

BRUXELLES - In una mossa volta a rafforzare la lotta contro l'inquinamento marino, i membri della Commissione Trasporti e Turismo del Parlamento europeo hanno approvato un piano per imporre sanzioni più severe agli armatori delle navi che operano nei mari dell'Unione europea. La proposta mira a estendere le norme dell'UE sulla prevenzione dell'inquinamento causato dalle navi, includendo non solo le fuoriuscite di petrolio e idrocarburi, ma anche lo scarico di liquami, rifiuti e residui degli impianti di lavaggio. Secondo il parlamento europeo, l'obiettivo delle nuove regole è garantire che gli standard internazionali per la prevenzione degli scarichi illegali, sviluppati dall'Organizzazione marittima internazionale, diventino parte integrante del diritto dell'UE, facilitando così l'applicazione delle normative. Gli europarlamentari sostengono che è fondamentale che gli armatori si assumano la responsabilità per i da...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Arsenio Dominguez Velasco nuovo segretario dell’Imo
LONDRA – Durante l’Assemblea dell’IMO (Organizzazione Marittima Internazionale) di oggi, l’Italia è stata eletta tra i membri del Consiglio per il biennio 2024-2025 insieme a Cina, Grecia, Giappone, Liberia, Norvegia,…
Mare, Rixi: “Italia Paese più votato dall’Imo”
LONDRA – Per la prima volta dal 1948 l’Italia è stata la più votata dagli oltre 170 Paesi rappresentati all’interno della Organizzazione marittima internazionale. Lo storico successo conseguito in Consiglio…
Il Gruppo Grimaldi vuole allargarsi
NAPOLI – Opportunità di lavoro nel Gruppo Grimaldi che prosegue i recruiting days per la ricerca di personale di bordo per tutte le sezioni hotel, macchina, e coperta, da inserire…
Formazione del personale marittimo: c’è il contributo statale
ROMA – Fino al 5 Dicembre domande aperte per i contributi per la formazione iniziale del personale marittimo. È stato pubblicato infatti il Decreto che specifica le modalità di presentazione…
Fincantieri vara la Viking Vela
È stata varata presso lo stabilimento di Ancona “Viking Vela”, la prima di una nuova serie di navi da crociera che Fincantieri sta costruendo per la società armatrice Viking. La…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica