

ROMA - "L'azienda è rimasta ferma e irremovibile su una posizione inaccettabile e quindi il tavolo riunitosi oggi non ha avuto un esito soddisfacente. Resta in vigore quindi l'accordo dello scorso 29 Novembre, ma ciò non cambia di una virgola l'impegno delle istituzioni per la reindustrializzazione del sito di Bagnoli della Rosandra". Questo il concetto espresso dal governatore Massimiliano Fedriga, unitamente agli assessori Alessia Rosolen (Lavoro) e Sergio Emidio Bini (Attività produttive), a margine del tavolo ministeriale sulla Wärtsilä che si è tenuto nelle scorse ore alla presenza del sottosegretario di Stato al Ministero delle imprese e del made in Italy Fa...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Liguria fondamentale per l’Economia del Mare Nazionale
GENOVA – L’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, presentato dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare (OsserMare) e elaborato dal Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere, rivela che l’Economia del Mare in Italia…
Caro voli: parziale dietrofront del Governo
ROMA – Il governo modifica la regola per i prezzi dei voli aerei tra le isole. Un emendamento al decreto Asset, che è in questi giorni all’esame della commissione Industria…
Esperto doganale, una figura difficile da reperire per le aziende
MILANO – Un’impresa che vende in tutto il mondo deve essere a conoscenza delle barriere come delle opportunità presenti alle Dogane di destinazione, altrimenti si corre il rischio che i…
Crisi Wartsila: “Il tavolo della Regione va riconnesso a quello nazionale”
TRIESTE – “Dal tavolo di oggi registriamo la chiara affermazione di Wartsila Italia di voler rimanere nel sito di Bagnoli con un piano di investimenti in via di definizione puntuale,…
Fabbriche di auto in Usa: è sciopero
ROMA – Scoccata la mezzanotte senza aver ricevuto nessun comunicato sul rinnovo del contratto i lavoratori delle tre principali case automobilistiche in Usa hanno incrociato le braccia, oltre 10 mila…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica