LIVORNO - Il nuovo porto turistico di Livorno diventerà parte della rete di D-Marin, la società fondata nel 2003 con sede in Grecia.
Oggi gestisce 26 porti turistici in 9 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, per un totale di 13 mila posti barca.
A Livorno si occuperà della gestione della nuova marina puntando come sempre su tre aspetti: tecnologia, persone, Esg.
“Negli anni abbiamo investito oltre 10 milioni in tecnologia -ci spiega Nicolo Caffo, direttore generale D-Marin Italia- perchè la clientela è diventata sempre più esigente. Oggi tramite lo smartphone permettiamo a chi arriva nei porti di evitare quegli aspetti che possono rallentare la vacanza”. Ad esempio, att...
Condividi l’articolo
Tags: Nautica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
TAR dà ragione all’Authority: iter legittimo sulle aree cantieristiche
LIVORNO – Nessun vizio formale o sostanziale. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana ha rigettato il ricorso presentato dalla ditta Roberto Romoli, confermando la legittimità dell’iter adottato dall’Autorità di Sistema…
Nasce il Piano nazionale per la portualità turistica
ROMA – In un Paese come il nostro con oltre 800 porti turistici, approdi e punti di ormeggio e 162mila posti barca, il traguardo raggiunto oggi non è da sottovalutare.…
Monfalcone accoglie il Centro Servizi dedicato alla nautica
MONFALCONE – L’economia del mare e il suo sviluppo sul territorio sono al centro dell’accordo tra il Comune di Monfalcone e il Polo Tecnologico Alto Adriatico. La giunta della città…
Golfo dei Poeti Cup: arriva la terza edizione
LA SPEZIA – Terza edizione della Golfo dei Poeti Cup che unisce sport, tradizione, spettacolo e cultura in uno scenario straordinario come il Golfo della Spezia, cuore pulsante della vita marinara…
Il 47% dell’export annuale nella cantieristica navale viene dal diporto
PALERMO – “Secondo uno studio recentissimo di CDP, dei 9,1 miliardi di export annuale messi a segno dalla cantieristica navale italiana il 47% proviene dal diporto, dunque certifica che la…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica