

ROMA – È stata diffusa ieri la bozza del testo del decreto Clima, all’esame del prossimo Consiglio dei ministri che punta a cancellare le spese fiscali dannose per l’ambiente indicate nel catalogo dei sussidi fiscali ambientalmente dannosi.
Il documento ne prevede la riduzione nella misura di almeno il 10% già a partire dal prossimo anno, fino al progressivo annullamento entro il 2040. In questa categoria rientrerebbero anche i sussidi all’autotrasporto.
“Se così fosse -interviene il vicepresidente di Confcommercio e Conftrasporto Paolo Uggè- il provvedimento sarebbe un clamoroso autogol per lo Stato. I tagli lineari che riguardassero l’autotrasporto sarebbero quantomeno inaccettabili, innanzitutto perché il governo verrebbe meno all’impegno assunto con la categoria.
In secondo luogo perché in questo modo si penalizzerebbero anche i mezzi pesanti meno inquina...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Più corse, più diritti: la Toscana apre la gara per il trasporto marittimo dell’Arcipelago
FIRENZE – Con l’avvio ufficiale della nuova gara per l’affidamento del servizio pubblico marittimo verso le isole dell’Arcipelago toscano, la Regione Toscana inaugura una stagione ambiziosa per la continuità territoriale…
Il mondo delle spedizioni cerca 4000 addetti
MILANO – Il settore delle spedizioni e della logistica internazionale cerca almeno 4000 addetti. È quanto emerso durante l’Assemblea di Fedespedi a Milano. Nei decenni, secondo le ultime analisi del…
Serini saluta CNA: “Le imprese non votano, ma sono motore dell’economia”
LIVORNO – Maurizio Serini, presidente provinciale di CNA Livorno, chiude ufficialmente il suo secondo mandato con una conferenza stampa densa di contenuti politici ed economici, più proiettata al futuro che…
Corridoio Imec, la nuova Via del cotone
TRIESTE – Il corridoio Imec (India-Middle East Europe Economic Corridor) suscita sempre più interesse come nuova sfida e opportunità per il nostro Paese. Con il trasporto marittimo destinato a crescere nei prossimi…
Aeroporto di Comiso: si prova il rilancio
ROMA – Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha risposto ad una interrogazione parlamentare in forma scritta relativa al rilancio dell’aeroporto di Comiso. Nel rispondere agli onorevoli interroganti, il…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica