Euclid: da Savona il satellite che studierà l’energia oscura

Euclid
SAVONA - Il porto di Savona è stato protagonista di un imbarco molto particolare: quello di Euclid, il satellite che a Luglio verrà lanciato nello spazio per studiare il cielo extragalattico con lo scopo di ottenere immagini di altissima accuratezza per migliorare le conoscenze sulla materia e sull’energia oscura. Euclid è tutto italiano e rientra nel programma di missioni spaziali dell’Agenzia Spaziale Europea,  realizzato a Torino da Thales Alenia Space Italia. Dopo il trasferimento a Cannes per alcuni test, il satellite è arr...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Porti

Studio INGV: Venezia a rischio inondazione entro il 2150

VENEZIA – Uno studio multidisciplinare condotto dai ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), in collaborazione con enti italiani e stranieri, ha evidenziato scenari critici per la Laguna di…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner