

LIVORNO – A Livorno la Marella Voyager è arrivata per la prima volta.
Nave da crociera Marella Cruise, del gruppo Tui, non è nuova, ma è stata acquistata dalla compagnia e sottoposta a un’operazione di refitting totale per essere poi inserita in una delle linee della compagnia.
Oggi la nave, costruita una decina di anni fa, ha i ponti più alti e può accogliere nel periodo di punta in estate fino a circa 2000 passeggeri.
La crociera che ha fatto scalo a Livorno ne ospita circa 1700, quasi completamente inglesi.
Da Palma di Maiorca il tour prevede lo scalo in diversi porti del Mediterraneo, tra cui Barcellona, Valencia, Civitavecchia, Cannes, per poi fare ritorno a Palma di Maiorca.
Nel porto labronico, di cui la compagnia è un partner storico per quel che riguarda le crociere dal 2009, la Marella Voyager farà scalo durante la stagione estiva una decina di volte, poco meno della metà del totale degli accosti, il resto dei quali saranno operati dalla Marella Discovery 2.
A bordo lo scambio dei Crest con i rappresentanti dell’amministrazione comunale, l’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno settentrionale, la Porto 2000 e l’agente generale Intercruises Paolo Davini, institore e raccomandatario marittimo.
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il porto di Gioia Tauro non si ferma!
La burocrazia costa alle imprese 90 miliardi
Elba: proroga della continuità territoriale marittima. Le proposte dei Sindaci
LSCT, arrivo della portacontainer MSC Mette
Arriva l’autunno…e la rivista di Settembre!
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica