

NAPOLI - Banca Intesa Sanpaolo ha stanziato crediti per 5 miliardi per sostenere il rilancio dell’economa marittima, attraverso un nuovo piano di valorizzazione delle Zone Economiche Speciali (ZES) istituite nel Mezzogiorno e delle Zone Logistiche Semplificate (ZLS) in fase di realizzazione nel Centro Nord. Una risposta all' appello formulato al Governo da Giuseppe Romano, Commissario straordinario delle Zes Campania e Calabria e portavoce dei 'colleghi' incaricati dello sviluppo delle otto Zone economiche speciali, con la richiesta di prorogare il credito d’imposta per gli investimenti al Sud che scadrà a fine 2022. Romano ha ribadito la richi...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Fei e Cgm Finance firmano accordo da 18,75 milioni
BRUXELLES – Il Fondo europeo per gli investimenti (Fei), appoggiato dall’Unione europea, fornirà una garanzia da 18,75 euro milioni di euro a Cgm Finance finalizzata a sostenere le piccole mid-cap…
Riforma fiscale: la posizione di Confetra
ROMA – Confetra ha incontrato a Palazzo Chigi, assieme alle altre maggiori organizzazioni del mondo imprenditoriale, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ed il viceministro Maurizio Leo che hanno illustrato lo…
Confindustria incontra Rixi e Gavia sulla blue economy
ROMA – Si è riunito in Confindustria il Tavolo confederale dell’Economia del Mare, presieduto dal Vicepresidente per l’Economia del Mare, Pasquale Lorusso, alla presenza di Vito Grassi, Vice Presidente di…
Piombino, c’è un piano del Ministero per Jsw
PIOMBINO – Sul tavolo del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, esiste un piano siderurgico nazionale ‘in itinere’. E in questa documentazione, è inserito anche un…
Cybersicurezza: attacchi raddoppiati in Italia
ROMA – “L’Italia è più che mai nel mirino: la crescita del cyber-crimine ha segnato un record di +168% nel 2022 rispetto al 2021, mentre la media mondiale è a…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica