FIRENZE - Tutto è andato secondo programma e ieri ha preso avvio lo scavo del Passante AV di Firenze con la fresa Iris nel cantiere di Campo di Marte.
In questa prima fase Iris scaverà il tratto necessario a creare lo spazio per il montaggio degli ultimi pezzi del convoglio in fondo alla fresa, per poi ripartire senza soste.
“Il definitivo sblocco di quest’opera -è il commento del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani- rappresenta un traguardo importante e dal quale non si torna indietro. Lo scavo dei primi 10 metri del tunnel di 7 chilometri è un momento decisivo per lo sviluppo di un’opera cruciale per la nostra regione. Adesso vigileremo sull’andamento dei lavori che da qui al 2028 porteranno la Toscana ad essere maggiormente competitiva sotto diversi aspetti egualmente importanti. Pensiamo infatti a quanti treni regionali passeranno sulla rete di superficie e a come l’al...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Enrico Pujia scelto per guidare il Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto
ROMA – Enrico Pujia è stato nominato Capo del Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. In seguito alla scomparsa della…
Entro l’estate riprenderanno i lavori ai quattro fronti del Terzo Valico
ROMA – “Proseguono senza sosta i lavori al Terzo Valico dei Giovi, un’opera strategica per il futuro della mobilità e delle infrastrutture in Liguria. Un progetto fondamentale per il collegamento…
FS alza il livello dei controlli sulla rete
ROMA – Il Gruppo Ferrovie dello Stato ha annunciato di aver intensificato i controlli sulla rete ferroviaria nazionale in risposta ai guasti e alle anomalie registrate nei giorni scorsi. La…
PMI, il Governo approva il primo disegno di legge annuale
ROMA – Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha dato il via libera al primo disegno di legge annuale…
Livorno, movimentazione auto. Bertani: fumata bianca, ma resta l’incertezza sui 76 lavoratori
LIVORNO – La vicenda dei 76 dipendenti addetti alla movimentazione auto nei piazzali Bertani sembra aver raggiunto un punto di svolta: durante il tavolo in Prefettura, la Bertani Trasporti ha…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica