

ROMA - Le trattative per la vendita di Ita Airways a Lufthansa stanno rivelando essere più complesse del previsto, con dietro le quinte un'elaborazione più laboriosa di quanto inizialmente previsto. Secondo quanto riporta oggi Il Sole 24 Ore (6/10), questa vendita dovrebbe essere cruciale per garantire il futuro della cosiddetta mini-Alitalia, tramite la cessione del 41% delle quote a Lufthansa attraverso un aumento di capitale riservato di 325 milioni di euro. Secondo le clausole dell'accordo, l'obiettivo finale è di cedere il 100% di Ita Airways con l'uscita completa del Ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef) "al più tardi entro il 2033". Il governo ritiene che, in caso ...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Bioraffineria di Livorno. C’è anche l’ultimo ok
LIVORNO – “La riconversione dello stabilimento Eni in bioraffineria rappresenta una svolta per il nostro territorio. Ma perché sia davvero un’opportunità, dobbiamo garantire che allo sviluppo industriale corrisponda sviluppo sociale e…
Auto, il mercato europeo rimbalza a marzo: +2,8%
ROMA – Il mercato automobilistico europeo prova a rialzare la testa. Secondo i dati diffusi da ACEA, nel mese di marzo 2025 le immatricolazioni nell’area UE+EFTA+UK hanno registrato una crescita…
Fi-Pi-Li, al via l’allargamento con la corsia d’emergenza
FIRENZE – Una Fi-Pi-Li più sicura, silenziosa e scorrevole: è questo l’obiettivo del progetto di riqualificazione avviato dalla Regione Toscana, che ha inaugurato il primo intervento concreto lungo l’arteria tra…
EBN Porti, nasce un contributo di solidarietà per le famiglie delle vittime sul lavoro
ROMA – Un segnale concreto di vicinanza e responsabilità sociale arriva dal mondo portuale: l’Ente Bilaterale Nazionale Porti (EBN Porti) ha annunciato l’istituzione di un Contributo di Solidarietà a favore…
Dodici Stati USA fanno causa a Trump per i dazi
WASHINGTON – Negli Stati Uniti si apre un nuovo fronte legale contro Donald Trump. Dodici stati americani – tra cui New York, Illinois e Oregon – hanno intentato una causa…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica