

MILANO - Uno stanziamento di 1,8 milioni di euro in tre anni per favorire lo sviluppo del trasporto merci su rotaia in Lombardia. È la “Dote merci ferroviaria” approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile.
“Fino al 2020 - ha spiegato l’assessore - metteremo a disposizione delle imprese che decidono di passare ad una modalità di trasporto merci più sostenibile, ovvero quella ferroviaria, 600 mila euro l’anno. Il contributo ha l’obiettivo di riequilibrare il divario fra traffico su gomma e su ferro, incentivando gli operatori a trasferire dalla strada al treno almeno una parte delle merci trasportate”.
La delibera approva lo schema d’intesa tra regione e ministero dei Trasporti: il provvedimento regionale integra il “Ferrobonus” statale e stabilisce come il valore cumulato del contributo regionale e di quello statale non possa superare la soglia di 2,50 euro per treno per chilometro.
“L’obiettivo è favorire l’...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Giachino: “Cosa c’è da fare per la logistica del Paese”
ROMA – In platea, spettatore interessato di quanto dibattuto nei panel dell’Assemblea annuale di Fedespedi che si è tenuta alla Camera di Commercio di Roma, c’era anche Bartolomeo Giachino. L’ex…
Ruggerone: “Intermodalità nazionale da mettere in sicurezza”
ROMA – Anche Umberto Ruggerone, numero due di Confetra, è stato tra i relatrori del secondo panel che ha animato il confronto sul palco dell’Assemblea 2023 di Fedespedi a Roma…
De Ruvo: “Italia a rischio procedura infrazione per la questione ART”
ROMA – Il presidente di Confetra Carlo De Ruvo è intervenuto all’Assemblea annuale Fedespedi che si è svolta nelle scorse ore presso la Camera di Commercio a Roma. L’occasione ha…
Rixi all’Assemblea Fedespedi: strategia del MIT per potenziare l’export
ROMA – Il Vice Ministro alla Infrastruttire e Trasporti Edoardo Rixi è intervenuto all’Assemblea nazionale di Fedespedi e, nel suo intervento di apertura dei lavori, ha discusso gli aspetti chiave della…
Ponte sullo Stretto: il 2024 a qualcuno sembra troppo vicino
ROMA – A pochi giorni dalla nomina del nuovo amministratore unico (dopo le dimissioni di Ivano Russo), il ministro Matteo Salvini ha visitato la sede di Ram-Logistica, Infrastrutture e Trasporti…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica