

TRIESTE - L’operatività di Trieste sta tornando a regime. Il traffico stradale recupera già dal primo pomeriggio, dopo il blocco della viabilità gestito ieri dalle forze dell’ordine per motivi di sicurezza. Grazie alla riapertura stamattina del varco 4, e al graduale via libera all’accesso dei camion, alle ore 17 il numero di mezzi transitati in totale per i gate 1 e 4 era di circa 3500 veicoli, mentre ieri è stato di 2000 veicoli nel corso delle 24 ore.
Il rallentamento delle attività non ha interessato il traffico marittimo e l’operatività interna al porto: anche oggi come nel fine settimana, 11 le navi all’ormeggio, incluse le petroliere e le navi da crociera.
Riaperto anche il traffico ferroviario con 5 treni manovrati nella prima mezza giornata di oggi da Adriafer. Nessuna congestione delle attività al porto di Monfalcone dove le attività proseguono regolarmente.
Cresce esponenzialmente la richiesta di tamponi da parte dei lavoratori nei locali dell' ambulatorio...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Savona-Genova, firmato il protocollo per la costruzione dei cassoni della diga
SAVONA – Sviluppo infrastrutturale, rilancio occupazionale e integrazione territoriale: sono i temi al centro del confronto tra il commissario straordinario dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Ligure Occidentale, Matteo Paroli,…
Concessioni portuali a Livorno, ribaltata in appello sentenza di assoluzione
FIRENZE – La Corte d’appello di Firenze ha parzialmente riformato la sentenza di primo grado emessa dal Tribunale di Livorno nel Dicembre 2022 nell’ambito dell’inchiesta sulle concessioni temporanee di alcune…
Porto di Napoli: il Commissario Annunziata assume i poteri del Comitato di Gestione
NAPOLI – Con decreto firmato dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, l’avvocato Andrea Annunziata, Commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno…
RoboGO, la rivoluzione subacquea parte da Trieste
TRIESTE – Un nuovo paradigma tecnologico nella gestione delle infrastrutture portuali sta per essere svelato a Trieste. Il prossimo giovedì 24 luglio, al Molo VII, verrà presentato RoboGO, un sistema…
Barcellona riduce i terminal crocieristici: accordo porto-Comune per un turismo più sostenibile
BARCELLONA – Barcellona intraprende un nuovo corso per il futuro del turismo crocieristico. L’Autorità Portuale e il Comune hanno siglato un nuovo protocollo d’intesa che rafforza e supera gli accordi…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica