Marina di Carrara: nuovo servizio con la Tunisia

marina di carrara
MARINA DI CARRARA - Nel Mdc Terminal, che da poco tempo insiste su parte delle banchine Chiesa e Taliercio dopo la vincita di una gara da parte della “Dario Perioli spa”, è arrivata la motonave New Cap della Sahel line che, a partire da oggi, collegherá con un servizio di linea regolare, ogni 10 giorni, il porto di Carrara con i porti tunisini di Sousse e Sfax. Le operazioni di sbarco e imbarco di granulato, marmo, tubi e contenitori sono cominciate alle 8 di ieri e termineranno oggi alle 18. “C’è voluto un po’ di tempo per riordinare gli spazi presi in concessione, ma ora inizia davvero la fase operativa per il nuovo terminal” ha dichiarato la presidente dell’Autorità di Sistema portuale del mar Ligure orientale, Carla Roncallo. “A questo nuovo servizio per la Tunisia, si aggiungerà a breve anche quello per l’Algeria, che renderà il nostro scalo sempre più presente sul mercato internazionale. Credo inoltre che si possano apri...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

estate sviluppo e dibattito Porto di Bari tra i primi dieci in Italia porti dell'AdSp Mam
Porti

Estate inaspettata per i porti dell’AdSp Mam

BARI – L’estate 2023 fa ricordare finalmente i numeri pre Covid nei porti dell’AdSp del mar Adriatico meridionale con 3.715 accosti che rappresentano quasi il 27% in più rispetto al…
ortona
Porti

Ortona destinataria di importanti investimenti

ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
danimarca
Porti

Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese

CIVITAVECCHIA –  L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast