

MILANO - Come noto, il Comune di Milano ha istituito, dal 1 Ottobre nella fascia oraria 07.30 - 19.30, il divieto di accesso e circolazione dinamica nella Zona c.d. “Area B” per i veicoli di categorie M2 e M3 ed N2 e N3. Tali veicoli potranno accedere solo se dotati di sistemi avanzati capaci di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti in prossimità degli “angoli ciechi”. Tale provvedimento, oltre ad anticipare quanto previsto dalla normativa europea in materia (Regolamento UE 2019/2144), ne estende l’applicazione anche ai veicoli già in circolazione. UNATRAS, il coordinamento unitario delle associazioni nazionali del trasporto merci, pur condividendo l’obiettivo del Comune di migliorare la sicurezza stradale in ambito cittadino, stigmatizza questo approccio unilaterale che criminalizza i mezzi pesanti, perché la sicurezza non si garantisce con approcci vessatori senza prevedere obblighi nei confronti degli...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Si chiude l’undicesimo mese dell’anno: tutte le news
Costantin, la prima stazione di servizio in Italia con solo biodiesel HVO
Come l’Ets ricadrà sull’autotrasporto
Giachino: “Per me quel premio ‘Logistico dell’Anno’ equivale a un Nobel”
ANITA, Morelli rilancia la dimensione economica della questione alpina
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica