MONACO DI BAVIERA - Andrea Morandi, presidente di Morandi group a Transport logistic di Monaco.
Una società, quella che guida, che dal 1913 si è evoluta nel mare che bagna Ancona, prima con il servizio traghetti, con la Grecia come meta di punta, oggi con molti altri servizi tra i quali quelli legati al terminal portuale.
“Abbiamo investito in modo importante sul nostro terminal, per poter gestire non solo container ma anche merci alla rinfusa e tutti i tipi di trasporto, con una direttrice di sviluppo per i prossimi anni che guarda ai Paesi vicini con i flussi di merci che passando da Ancona transitano poi verso il nord Europa” ci dice.
Presente a Monaco perchè convinto che eventi come quello del Transport logistic siano momenti di confronto importanti soprattutto dopo la pandemia, il presidente di Morandi group ci parla anche dell'impegno per migliorare le connessioni nell'area di Ancona: “Su questo ...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Confetra Nord Est, si rinnovano le cariche
VERONA – Si è svolta a Verona, nella sede di AVAS all’Interporto Quadrante Europa, l’assemblea elettiva di Confetra Nord Est nella quale sono state rinnovate le cariche. Paolo Salvaro è…
Arsenio Dominguez Velasco nuovo segretario dell’Imo
LONDRA – Durante l’Assemblea dell’IMO (Organizzazione Marittima Internazionale) di oggi, l’Italia è stata eletta tra i membri del Consiglio per il biennio 2024-2025 insieme a Cina, Grecia, Giappone, Liberia, Norvegia,…
Mare, Rixi: “Italia Paese più votato dall’Imo”
LONDRA – Per la prima volta dal 1948 l’Italia è stata la più votata dagli oltre 170 Paesi rappresentati all’interno della Organizzazione marittima internazionale. Lo storico successo conseguito in Consiglio…
Il Gruppo Grimaldi vuole allargarsi
NAPOLI – Opportunità di lavoro nel Gruppo Grimaldi che prosegue i recruiting days per la ricerca di personale di bordo per tutte le sezioni hotel, macchina, e coperta, da inserire…
De Rosa: “Cabina di regia tra Istituzioni, Governo e imprese per la logistica”
SALERNO – Secondo l’ISTAT e la SACE, l’Italia ha perso 93 miliardi di euro in export a causa dei ritardi nel settore logistica. Una perdita che grava prevalentemente sul settore…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica