

ROMA - MSC, il gigante della logistica e dello shipping, come già anticipato da tempo, ha effettuato un'acquisizione di rilievo nel settore dei trasporti, puntando a prendere il controllo di Italo, la società ferroviaria italiana, insieme a Itabus. Questa mossa porterà alla creazione di un nuovo colosso dei trasporti, attivo su strada, rotaia e mare. Il gruppo, di proprietà della famiglia Aponte, sta attualmente negoziando con il fondo americano Global Infrastructure Partners (GIP), che detiene il 72,6% di Ntv-Italo, in un'operazione valutata intorno ai quattro miliardi di euro. Secondo indiscrezioni, l'accordo è nelle "battute finali", con la firma prevista all'inizio della prossima settimana, anche se alcuni dettagli burocratici potrebbero ritardarla di qualche giorno. Uno dei punti ancora aperti nell'accordo è la quota di partecipazion...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Earth Day 2025: la transizione sostenibile sfida logistica e shipping
LIVORNO – Domani 22 aprile sarà La Giornata Mondiale della Terra 2025 e si inserisce in un contesto in cui la sostenibilità ambientale è diventata una priorità anche nei settori…
Blocco verso gli USA: Hong Kong ferma la posta commerciale dal 27 aprile
HONG KONG– A partire dal 27 aprile 2025, Hong kong Post interromperà l’accettazione di spedizioni aeree contenenti merci destinate agli Stati Uniti, a causa delle nuove misure doganali introdotte da…
Il World Shipping Council lancia l’allarme sui nuovi dazi portuali USA
WASHINGTON – Il World Shipping Council, l’associazione internazionale che rappresenta i principali operatori del trasporto marittimo di linea, ha espresso forti preoccupazioni in merito al nuovo regime tariffario annunciato dall’Ufficio…
Psa Sech, primo treno da 400 metri a parco Rugna
GENOVA – Psa Sech ha operato il primo treno da 400 metri al parco ferroviario Rugna, in concessione a Psa Sech e Bettolo, ora rinnovato e pienamente operativo con le…
MIT algoritmo per migliorare la sicurezza su appalti PNRR
ROMA – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sperimenterà il primo e unico algoritmo al mondo che identifica i pattern di criminalità finanziaria. L’accordo, siglato con uno spin-off dell’Università…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica