GENOVA - “La nautica continua a crescere, lo dimostrano i dati sul mercato globale delle imbarcazioni di nuova costruzione che per il 2022 ha raggiunto circa 30-35 miliardi di euro. In termini comparativi si tratta di un tasso di crescita del +15-20% rispetto al 2021. L’anno scorso il mercato al dettaglio delle nuove costruzioni ha riguardato principalmente le imbarcazioni a motore (quasi il 90%), con Nord America ed Europa che rappresentano circa il 70% del totale”. In occasione del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova lo dichiara Tommaso Nastasi, Senior Partner di Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Nautica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
La nuova legge sulla nautica del Fvg
MONFALCONE – Il Friuli Venezia Giulia punta sulla nautica con un primo stanziamento di 2,7 milioni che servirà per partire ma che sarà implementato alla luce dei risultati del masterplan…
La barca a vela come fosse un hotel
ROMA – Sarà Spartivento Group a rappresentare l’Italia nel settore charter al prossimo salone nautico di Düsseldorf (18-26 Gennaio), il più importante appuntamento fieristico del Nord Europa dedicato alla Blue Economy…
Admiral 100mt attualmente il più grande yacht in costruzione in Italia
MARINA DI CARRARA – Procedono, nel cantiere di Marina di Carrara, le attività di outfitting dell’ammiraglia Admiral 100mt, attualmente il più grande yacht in costruzione in Italia, capolavoro made in…
Arcadia Yachts vende una nuova unità di A96 in Medio Oriente
NAPOLI – A poco più di un anno dal lancio è stata venduta una nuova unità di A96 in Medio Oriente, a conferma del successo dell’ultimo modello di Arcadia Yachts.…
“Patentino”: pubblicato il programma di esame della patente D1
ROMA – Nei giorni scorsi è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto contenente il programma di esame della patente D1, il cosiddetto “patentino” diurno entro 6 miglia dalla costa,…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica