

VIAREGGIO – Presso la Cittadella della Pesca, nei rinnovati spazi del mercato ittico di Viareggio, si è svolta l’Assemblea dei Soci di NAVIGO, un momento cruciale di confronto e progettazione per l’azienda, la più estesa rete di aziende di nautica da diporto della Toscana e una delle principali d’Europa e realtà che coordina anche la scuola di formazione ISYL, dedicata al training dei futuri Comandanti di megayacht e delle nuove professionalità del mare. La riunione ha attirato un nutrito gruppo di rappresentanti delle 200 aziende socie, evidenziando l’entusiasmo e l’interesse che circondano NAVIGO.
La Presidente, Katia Balducci, ha aperto l’assemblea sottolineando il continuo successo di NAVIGO, con particolare enfasi sui recenti successi internazionali. “Navigo cresce ancora, vince progetti europei e pianifica il futuro oltre i confini nazionali e mediterranei seguendo le rotte degli yacht”, ha dichiarato Balducci. Ha anche sottolineato l’importanza di mantenere una prospettiva internazionale senza dimenticare le radici e i luoghi da cui l’azienda ha avuto origine.
Il Direttore di NAVIGO, Pietro Angelini, ha poi affrontato i dettagli strategici dell’azienda, delineando le chiavi del successo per affrontare gli anni a venire. “Intelligenza artificiale, robotica, portualità, infrastrutture, energie, tecnologie per gestire il tempo, digitalizzazione, formazione del personale sono le leve per competere adesso in questi anni in cui è fondamentale gestire la crescita del comparto”, ha affermato Angelini. Ha sottolineato la capacità di NAVIGO di adattarsi, proiettandosi in un contesto sempre più internazionale e vantando una crescente riconoscibilità a livello globale.
Il momento clou dell’assemblea è stato l’introduzione del piano strategico del 2024, presentato dalla direzione di NAVIGO. Il piano ha ottenuto piena approvazione da parte dei soci presenti, consolidando così l’unità e l’entusiasmo verso il futuro dell’azienda.
L’Assemblea dei Soci di NAVIGO rappresenta un’occasione per riflettere sul percorso di crescita dell’azienda e per anticipare le sfide e le opportunità future. NAVIGO si è impegnato a mantenere la leadership nell’innovazione del settore, rimanendo fedele alla sua eredità e alle sue ambizioni internazionali. Con uno sguardo costante al futuro, l’azienda si prepara a solcare nuovi orizzonti e a consolidare la sua posizione di spicco nel panorama globale.
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Yacht e cargo, il traffico si intreccia. Gariglio: “Serve pianificazione, ma il futuro è il ponte”
Legalità in mare: la nuova barca confiscata diventa il simbolo di Stella Costa
Azimut Yachts rafforza la rete: Kora Marine è il nuovo dealer per il Nord-Ovest
Lega Navale al Senato: “Un mare aperto a tutti” tra inclusione e formazione
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica