

NAPOLI - Cinquantamila marittimi italiani sono senza imbarco. A cui si aggiungono 30 marittimi che ogni 2 giorni cercano un lavoro da Torre del Greco, Castellammare (Napoli), Molfetta e Bari, Trapani.
L’armatore Vincenzo Onorato, presidente di Mascalzone Latino, punta il dito contro la sua categoria: “Mi vergogno a farne parte, salvo solo poche eccezioni”. Gli altri armatori, secondo quanto fa sapere, “imbarcano solo marittimi extracomunitari, lasciando a terra gli italiani”.
Eppure “per dare lavoro agli italiani c’è la defiscalizzazione totale”. Esiste una legge, la numero 30 del 1998, stando alla quale, infatti è prevista questa misura. Nonostante questo, gli armatori puntano sui marittimi extracomunitari perché “costano meno”.
Come la legge sia stata aggirata, è lo stesso Onorato a spiegarlo: “Attraverso un accordo con la triplice sindacale che definire vergognoso è poco. Siamo al colmo dell’ipocrisia”. Stando al verbale di accordo del febbraio 2003, che Onorato fornisce com...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Centro Studi Cedifop premiato con il “Badge Committed to Excellence” dall’ETF
PALERMO – L’European Training Foundation (ETF) ha conferito al team del Centro Studi Cedifop, ente di formazione professionale per la subacquea industriale operante nel porto di Palermo, il prestigioso riconoscimento…
YARE 2025: successo per l’evento di riferimento del refit e dell’aftersales
VIAREGGIO – Si è conclusa con numeri da record la quindicesima edizione di YARE (Yachting Aftersales & Refit Experience), l’evento internazionale di riferimento per il settore del refit e dell’aftersales…
Nuovo Decreto per Ufficiali di navigazione del diporto
ROMA – Il settore della nautica professionale fa un importante passo avanti con l’emanazione del decreto n. 40 del 14 marzo 2025, firmato dal Direttore Generale per il Mare, il…
Trump minaccia dazi del 200% su vini europei: Italia nel mirino
ROMA – Nuova escalation nelle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea. Il presidente americano Donald Trump ha minacciato di imporre dazi del 200% su vini e champagne prodotti…
Confindustria Nautica: bene l’export di fascia alta, soffre la piccola
ROMA – In un contesto di normalizzazione della crescita del settore nautico, l’export della cantieristica italiana ha raggiunto livelli record, ma si intensificano le preoccupazioni per le tensioni internazionali sulle…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica