Operazione Petrolmafie, Assocostieri “Strada da perseguire”

traffico internazionale petrolmafie
ROMA - “Le operazioni dei giorni scorsi, tra cui quella denominata “Petrolmafie” rappresentano la strada da seguire e dimostrano come il fenomeno dell’illegalità, nelle sue diverse forme, crei una concorrenza sleale a detrimento degli interessi degli operatori onesti della logistica energetica che hanno affrontato, anche in questo periodo connotato da una pesante crisi sanitaria e finanziaria, ingenti investimenti per ottemperare alle normative antifrode”. Lo afferma il direttore generale di Assocostieri Dario Soria, che ancora una volta sottolinea che “la lotta all’illegalità per essere efficace non ha bisogno solamente di norme ma è fondamentale la collaborazione tra le istituzioni, le associazioni di settore e gli operatori”. Il fenomeno dell’illegalità nel settore dei carburanti negli ultimi anni ha assunto una rilevanza straordinaria a tutti i livelli della filiera commerciale: dall’approvv...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Shipping

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Forum del lusso possibile
Shipping

Forum del lusso possibile

PORTO CERVO – La Sardegna torna ad ospitare “l’unico appuntamento per la grande nautica che si pone l’obiettivo prioritario di costruire un ponte di economia, cultura e ricchezza, fra il…
Seafuture
Shipping

Seafuture: evento di rilevanza internazionale

GENOVA – Dal 5 all’8 Giugno la Base Navale della Spezia ospiterà Seafuture, la manifestazione che la Regione Liguria inserisce tra le fiere di rilevanza internazionale, aprendo così nuove opportunità…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast