Passi avanti con il Decreto Rilancio

Confetra
ROMA - “Passi avanti con il Decreto Rilancio. Contiene certamente provvedimenti che riconoscono alle imprese della logistica e del trasporto merci un ruolo centrale anche perché esse hanno garantito la consegna dei generi di prima necessità in pieno lockdown. Ma è lecito, su taluni ambiti, aspettarsi di più”.  A sostenerlo è il presidente di Confetra Guido Nicolini, commentando il contenuto del Decreto. “Già la circostanza che l'intera filiera delle imprese logistiche sia stata inserita nell'articolo 61 del Dl Cura Italia tra i settori più esposti e colpiti dalla crisi, consente alle nostre imprese di usufruire delle agevolazioni fiscali introdotte, a partire dallo stop parziale al versamento dell'Irap. Solo di Irap, infatti, il nostro settore versa ogni anno 676 milioni di euro. A ciò vanno aggiunti le misure per il ristoro dei fatturati persi, per l'abbattimento degli affitti dei magazzini ed il credito di imposta aumentato a 8...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

truck park civitavecchia bei 22 novembre crescita dei traffici seatrade azzopardi
LogisticaTrasporti

Civitavecchia pensa a un Truck park

CIVITAVECCHIA – “Abbiamo avviato le prime verifiche con l’assessorato all’Urbanistica Enzo D’Antò per individuare la zona più idonea per la realizzazione di questo progetto che prevede non solo parcheggi per…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner