PADOVA -Interporto Padova Spa, ha celebrato con un evento nella magnifica Aula Magna di Palazzo Bo dell’Università di Padova il 50° anniversario di fondazione. A impreziosire l’evento ha ricordato cinquant’anni di vita e le trasformazioni che hanno fatto di Interporto Padova l’hub italiano più avanzato da un punto di vista tecnologico e di sostenibilità ambientale, assieme alla presentazione dell’ultimo innovativo progetto realizzato, vale a dire un impianto fotovoltaico ad accumulo di energia per alimentare le gru elettriche del grande Terminal Intermodale con un impianto che punta all’autonomia energetica, alla protezione contro le perturbazioni del costo dell’energia e alla totale sostenibilità ambient...
Condividi l’articolo
Tags: Energia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Bioraffineria di Livorno. C’è anche l’ultimo ok
LIVORNO – “La riconversione dello stabilimento Eni in bioraffineria rappresenta una svolta per il nostro territorio. Ma perché sia davvero un’opportunità, dobbiamo garantire che allo sviluppo industriale corrisponda sviluppo sociale e…
Eolico offshore, svolta nel decreto bollette
PALERMO – Una vittoria istituzionale per le Regioni costiere e, in particolare, per la Sicilia. Con l’approvazione definitiva del cosiddetto “decreto bollette” (DL 19/2025), il Senato ha sancito una modifica…
Piacenza capitale dell’energia del futuro: tra idrogeno, nucleare e cybersecurity
PIACENZA – Tre giorni per mettere al centro del dibattito nazionale e internazionale le grandi sfide della transizione energetica e della protezione delle infrastrutture critiche. Dal 21 al 23 maggio,…
Ecco il primo treno passeggeri europeo alimentato a BioGNL
ALESSANDRIA – Ecomotive Solutions, azienda italiana specializzata in tecnologie per la propulsione a carburanti alternativi, annuncia con orgoglio il successo della corsa inaugurale della storica automotrice ALn668 riconvertita a Biometano…
Poste Italiane sposa il modello Rakuten
ROMA – Dal cargo all’energia, dalle telecomunicazioni ai passaporti: ecco come il colosso nazionale sta diventando un hub multimodale e multiservizi Poste Italiane non si accontenta più del ruolo tradizionale…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica