LIVORNO - Piero Neri, presidente di Confindustria Livorno-Massa Carrara è intervenuto alla conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto Pharma Valley tenutosi nella sala conferenze dell'Interporto Vespucci. Dalla tribuna ha ringraziato il presidente Bigazzi per la delega data a rappresentare Confindustria Toscana. "Ne sono particolarmente soddisfatto, ha esordito Neri. Soddisfatto, appunto, perché come Confindustria territoriale da tempo siamo impegnati a dare il nostro contributo alla reindustrializzazione della costa Toscana, di cui la Pharma Valley rappresenta a tutto titolo un capitolo fondante.
Siamo convinti che la manifattura e l’industria logistica debbano convergere in strategie unitarie ed in progetti comuni verso il decisore pubblico (Europeo e Nazionale, Regionale e locale) per accrescere la capacità competitiva del nostro sistema produttivo, anche con l’obbiettivo di favorire progetti di reshoring.
Le Confindustrie territoriali da tempo hanno con...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
ZLS Toscana: inviata al Governo la proposta per il Comitato di indirizzo
FIRENZE – Un ulteriore passo avanti verso l’operatività della Zona Logistica Semplificata Toscana. Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha ufficialmente trasmesso al Governo la proposta di costituzione del Comitato…
Italia-Mongolia: primo accordo per servizio aereo
ROMA – L’Italia firma il primo accordo sui servizi di trasporto aereo con la Mongolia con l’incontro tra il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e il…
World Shipping Council: UE deve cogliere l’opportunità di riformare il sistema doganale
BRUXELLES – Alla vigilia della Giornata Mondiale delle Dogane 2025, i settori dello shipping, della logistica e del commercio internazionale hanno lanciato un appello congiunto per una riforma doganale europea…
Cybersecurity: l’UE approva il progetto SECURE
ROMA – L’Unione Europea ha dato il via libera al progetto SECURE – Strengthening EU SMEs Cyber Resilience, un’iniziativa da 22 milioni di euro coordinata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale…
Giachino: “E’ ora di passare dalle parole ai fatti”
ROMA – Interpellato ai margini della assemblea di Federlogistica, l’ex sottosegretario ai trasporti Mino Giachino, oltre ad esprimere un giudizio molto positivo sul convegno che ha discusso di come la…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica