Ripartenza green per la logistica urbana

digitale
ROMA - Digitalizzazione, sostenibilità ambientale e riorganizzazione dei flussi, sono le parole chiave per la logistica urbana post Covid-19. Intervenendo alla presentazione del rapporto “MobilitAria 2020", il rapporto sulla qualità dell'aria e sulle politiche di mobilità in 14 principali città e aree metropolitane italiane che quest’anno ha analizzato anche l’impatto della distribuzione delle merci nei centri urbani, il presidente del Freight Leaders Council, Massimo Marciani ha detto che “l’emergenza sanitaria ha avuto un grandissimo impatto sulle abitudini degli italiani. Le vendite online e la richiesta di consegne a domicilio sono esplose: si tratta di trend che gli operatori devono tenere in considerazione per rispondere ai nuovi input del mercato. Occorre lavorare alla completa digitalizzazione della filiera, facendo proprie soluzioni adottate nell’emergenza, come la prova della consegna senza contatto. La rior...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Kombiverkehr confetra
Logistica

Confetra Nord Est, si rinnovano le cariche

VERONA – Si è svolta a Verona, nella sede di AVAS all’Interporto Quadrante Europa, l’assemblea elettiva di Confetra Nord Est nella quale sono state rinnovate le cariche. Paolo Salvaro è…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

grendi