“Sì” al deposito Gpl di Chioggia, ma “no” alle navi gasiere

Credito e liquidità Ministero dello Sviluppo economico mise
ROMA - Dopo la conferma della legittimità da parte del Consiglio di Stato dello del deposito costiero di prodotti Gpl, situato in Val da Rio nel Comune di Chioggia, il Mise si era riservato di riesaminare l’intero iter autorizzativo, visto che la sentenza si riferiva soltanto all'opera infrastrutturale e non all'avvio di attività con navi gasiere. Il tavolo di confronto sul tema suddetto si è svolto come previsto questa mattina, presieduto dal vice capo di gabinetto Elena Lorenzini e dal consigliere Francesco Vanin, insieme ai rappresentanti del Mit, del Mibac, degli enti locali e dei soggetti coinvolti. Nel corso della riunione è stato comunicato alle parti che, a seguito di un riesame da parte del ministero dell'iter autorizzativo inerente l'attività in esercizio del deposito Gpl, il decreto interministeriale non prevede...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

danimarca
Porti

Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese

CIVITAVECCHIA –  L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
banchine elettrificate
Porti

Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate

ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast