Venezia punta su ascolto e partecipazione

venezia
VENEZIA – Ascolto e partecipazione del territorio: sono questi gli elementi alla base della nuova metodologia introdotta dall'Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico settentrionale per giungere alla progettazione e redazione del Piano operativo triennale 2022-2024 (Pot), documento programmatico, previsto per legge, finalizzato a pianificare l’operatività dei porti di Venezia e Chioggia per il prossimo triennio. A tale scopo, per la prima volta, l’Ente lancia un questionario sul sito per raccogliere riscontri provenienti da tutti gli stakeholder interni ed esterni, dalle istituzioni ai cittadini passando per tutte le componenti della comunità portuale, utili ad implementare le scelte strategiche nella definizione della programmazione del Pot. Il questionario, on line fino al 5 Novembre, si compone di 9 domande a risposta multipla: i riscontri ricevuti saranno anali...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

ROBOGO
Porti

RoboGO, la rivoluzione subacquea parte da Trieste

TRIESTE – Un nuovo paradigma tecnologico nella gestione delle infrastrutture portuali sta per essere svelato a Trieste. Il prossimo giovedì 24 luglio, al Molo VII, verrà presentato RoboGO, un sistema…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner