

VENEZIA - Il progetto SWEET (The Single Windows for ExcEptional Transport-Portale Unico per i Trasporti Eccezionali), finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale e Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020, ha l’obiettivo di studiare e realizzare un unico portale transnazionale per la richiesta e il rilascio delle autorizzazioni alla circolazione.
A questo si associa lo sviluppo di tecnologie di monitoraggio della rete stradale, con vantaggi anche in termini di sicurezza.
Il progetto, il cui coordinamento è stato affidato alla Regione Veneto, in stretta collaborazione con il Friuli Venezia Giulia, Carinzia e Austria è partito all’inizio del 2020 e ha previsto un lungo lavoro di confronto fra gli attori del team per definire gli obiettivi e gli strumenti utili a sviluppare una gestione unitaria ed omogenea dell’offerta dei servizi nel settore trasporti a livello transregionale.
“L’obiettivo che ci sia...
Condividi l’articolo
Tags: Autotrasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
UNRAE, rimorchi e semirimorchi: mercato in crescita a marzo
ROMA – Il mercato dei rimorchi e dei semirimorchi torna a mostrare segnali incoraggianti. Secondo le stime del Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE, basate sui dati del Ministero delle Infrastrutture…
Arriva il progetto definitivo per la tranvia Aeroporto – Sesto Fiorentino
FIRENZE – Un passo avanti funzionale alla città di Firenze e a quella di Sesto Fiorentino, ma anche a tutta l’area metropolitana e alla Toscana. É stato presentato questa mattina…
ANFIA attende il piano da 600 milioni per il rinnovo del parco mezzi
TORINO – Il mercato dei veicoli industriali archivia un mese di marzo in chiaroscuro: autocarri e autobus segnano pesanti battute d’arresto, mentre i veicoli trainati proseguono la loro crescita. A…
Giachino replica a Federlogistica: “L’intermodalità è la base della logistica”
TORINO – “Federlogistica è una delle più importanti tra le quaranta Associazioni che rappresentano il mondo dei trasporti italiano ma il suo comunicato in cui critica la scelta di puntare…
Firenze, intervento di viabilità logistica da oltre 8 milioni
FIRENZE – Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Stefano Baccelli, la Regione ha stanziato 31 milioni e 977.000 euro per interventi di consolidamento di…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica