

ROMA - “Andata in porto. Gioia Tauro, la sfida vincente”. Giuseppe Soriero ha titolato così il libro presentato nella sede di Confitarma a Roma.
Un volume che arriva in un momento di forte sviluppo per il porto e di interesse per gli investitori: la recente decisione della magistratura di Reggio Calabria sul retroporto, l’arrivo di altre tre nuove gru e la crescita eccezionale del secondo terminal portuale, grazie all’importante investimento del Gruppo Grimaldi con Automar, confermano il ruolo centrale dello scalo calabrese all’interno del contesto portuale italiano.
“Il secondo pilastro del porto di Gioia Tauro -ha sottolineato a tal proposito il direttore generale di Confitarma Luca Sisto- richiamato con forza dall'autore del volume durante l'evento, è indubbiamente fondamentale punto di equilibrio dello scalo calabrese. L'ingente investimento del Gruppo Grimaldi è uno straordinario vol...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Pubblicato il bando di gara la riqualificazione dell’area nord del porto di Termini Imerese
TERMINI IMERESE (PA) – È stato pubblicato il bando per la gara di appalto dei lavori di riqualificazione della zona nord del sedime portuale nel porto di Termini Imerese. In…
Roberta Macii premiata al Seatrade con l’Oscar dei porti
FORT LAUDERDALE – Un riconoscimento per la carriera e in particolare per i risultati raggiunti nel percorso finalizzato alla realizzazione di una delle infrastrutture portuali più imponenti di Italia, la…
La nuova crocieristica veneziana si presenta al Seatrade di Miami
FORT LAUDERDALE – Prosegue a livello internazionale la promozione di Venezia e Chioggia come destinazioni crocieristiche: l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e Venezia Terminal Passeggeri – con…
Erasmus Short Study Tour in Sicily
MESSINA – L’Erasmus Short Study Tour in Sicily è partito ieri organizzato da NESOI (New Energy Solutions Optimised for Islands), piattaforma finanziata da fondi dell’Unione europea nell’ambito del programma Horizon…
Cagliari: via all’appalto per l’infrastrutturazione del terminal rinfuse del Porto Canale
CAGLIARI – Spazi a terra meglio definiti ed organizzati per lo sviluppo del comparto rinfuse del porto di Cagliari e l’insediamento di nuove attività produttive. È delle ultime ore la…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica