

TORINO – “Stati Generali in Piemonte, quali ricadute? A sei anni dalla prima convocazione degli Stati Generali della Logistica del Nord Ovest in quel di Novara domani si terranno nuovamente ad Alessandria. In questi anni le novità più importanti sono arrivate dalla Liguria che, grazie al presidente Giovanni Toti e al sindaco Marco Bucci, ha superato alla grande il disastro del Morandi costruendo un nuovo ponte, nuove infrastrutture stradali che costeggiano il porto ed riuscita a ottenere l’inserimento nel Pnrr di opere importanti a partire dalla nuova Diga Foranea che metterà Genova nelle condizioni di diventare il primo porto del Mediterraneo. La nuova Diga e il termine dei lavori del Terzo Valico con il collegamento del porto alla Linea ferroviaria europea daranno una spinta fortissima alla logistica nazionale e a quella del Nord Ovest in particolare”.
Così ha scritto al nostro quotidiano Mino Giachino presidente di <a href="ht...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Pessina: “L’Italia si svegli sulle ZES”
ROMA – “È il momento di svegliarsi e agire con decisione: l’Italia deve smettere di tergiversare e accelerare senza indugi sull’attuazione delle Zone Economiche Speciali (ZES), delle Zone Logistiche Speciali…
Linde nel Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global
WOKING – Linde plc (Nasdaq: LIN) ha annunciato oggi di essere stata riconosciuta per le sue prestazioni all’avanguardia in ambito sostenibilità grazie all’inclusione nel Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global.…
Roma sotto “pressione logistica” per l’ultimo saluto al Pontefice
ROMA – Con l’arrivo in Vaticano della salma di Papa Francesco, esposta da oggi nella Basilica di San Pietro, Roma si mobilita per garantire la sicurezza in vista delle…
Assocostieri 2025: la logistica energetica tra sostenibilità e sviluppo
ROMA – Il settore della logistica energetica si prepara a un momento di confronto decisivo sul proprio futuro. Si terrà infatti mercoledì 18 giugno, a partire dalle ore 11, l’Assemblea…
Focus sull’automotive, in attesa del Salone di Shangay 2025
PECHINO – Il mercato automobilistico cinese continua la sua corsa al rialzo: nel 2024 sono stati immatricolati 31,4 milioni di nuovi veicoli, con una crescita del 4,5% rispetto all’anno precedente.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica