

BRUXELLES - Uno studio della Ong Transport & Environment sostiene che per arrivare al target di 'zero emissioni' da parte dell'autotrasporto entro il 2050 sulle strade dell' Unione Europea, la vendita dei camion e autobus alimentati con combustibili fossili dovrebbe stopparsi completamente entro e non oltre il 2035.
https://twitter.com/transenv/status/1572182555549376514
Altrimenti, sforando tale scadenza, l'inquinamento prodotto dai mezzi pesanti più datati finirà per vanificare gli sforzi prodotti con il parallelo calo delle emissioni goduto con la progressiva elettrificazione di auto, furgoni e tir. Anche perché, numeri alla mano, camion e autobus rappresentano solo il 2% della quota di mezzi circolanti (ma secondo le previsioni della Commissione Europea, tra il 2020 e il 2050 l’attività dei camion crescerà del 44%, mentre quella degli autobus arriverà fino a un più 72% rispetto al volume attuale) eppure m...
Condividi l’articolo
Tags: Autotrasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Autotrasporto: agevolazioni fiscali
ROMA – Il Ministero dell’Economia e delle finanze, d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, ha definito sulla base delle risorse disponibili, le agevolazioni fiscali nel 2025 in…
ANITA: “La reverse charge strumento efficace contro l’evasione nel trasporto merci”
ROMA – Arriva un segnale forte a tutela della legalità nel settore dell’autotrasporto e della logistica. ANITA, l’Associazione aderente a Confindustria che rappresenta le imprese del comparto, accoglie con favore…
Congestion fee nei porti, Federlogistica apre al confronto
ROMA – Sul delicato tema dell’autotrasporto e dei crescenti tempi di attesa nei porti italiani, interviene in modo deciso Davide Falteri, presidente nazionale di Federlogistica, che lancia un messaggio chiaro:…
Dl Infrastrutture, Confetra: “Urgente confronto con la filiera logistica”
ROMA – Il disegno di legge di conversione del decreto Infrastrutture (DL n. 73/2025) è stato al centro dell’audizione di Confetra alle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera. “Introdurre…
Roberto Pietrantonio nuovo Presidente di UNRAE
ROMA – Roberto Pietrantonio, Amministratore Delegato di Mazda Motor Italia, è stato eletto nuovo Presidente dell’UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) per il triennio 2025-2028. La nomina è avvenuta nel…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica