Trasporti e logistica, obiettivo cyber security

doganale logistica frodi
ROMA - E' necessario adottare iniziative di cyber secutiy anche nei trasporti e nella logistica perchè l’attacco informatico spaventa più del Covid. Lo dice un sondaggio diramato nei giorni scorsi Risk Barometer. Secondo il 57% degli intervistati, la principale minaccia del 2022 è il ransomware, ovvero il cyberatacco che cripta i dati del computer colpito, cui segue una richiesta di riscatto per renderli ancora visibili. Un fenomeno in crescita, che non risparmia uno dei settori-chiave della nostra economia, quello dei trasporti e della logistica. Se ne è parlato oggi nell’evento streaming organizzato da Federlogistica, Confcommercio e Conftrasporto, che nei mesi scorsi hanno dato vita alla Logistic Digital Community, la comunità virtuale tra gli operatori del settore, di cui Consorzio Global è partner tecnico. L’iniziativa di oggi - “Cyber security, un’emergenza per la filiera dei Trasporti e della Logistica” - è la seconda messa in campo dalla <a href="http://www.logisticdig...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

contship
Logistica

Contship integra STS e rafforza la filiera doganale

GENOVA – Contship Italia consolida il proprio presidio nei servizi doganali attraverso l’acquisizione di STS, realtà genovese attiva da oltre quarant’anni nell’intermediazione doganale e nella consulenza normativa. L’operazione, formalizzata l’11…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner