

ROMA - È una lunga lista di ministri e personalità dei settori di riferimento dell'associazione quella che il presidente di Alis Guido Grimaldi fa aprendo l'assemblea a Roma e presentando gli interventi in programma.
Un successo quello dell'Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile dimostrato anche dai numeri con 2.250 soci all'attivo corrispondenti a 80 miliardi di euro di fatturato aggregato.
Grimaldi tocca tanti punti nella sua relazione, ricordando gli obiettivi di Alis e il momento attuale in cui la logistica si trova a dover gestire situazioni complesse approfondendo, dice “le dinamiche della mobilità sostenibile, promuovendo il dialogo istituzionale ed agendo concretamente al fine di consentire alle famiglie italiane di risparmiare tutti i giorni su beni e prodotti necessari”.
Partendo da quanto nel corso del 2023 è stato possibile grazie alla rete intermodale creata anche da Alis, che ha per...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Logistica, Serpagli: “Serve una governance nazionale. Il PNRR non va sprecato”
ROMA– La logistica italiana reclama un salto di qualità, non solo nei mezzi, ma nella visione complessiva. È questo il messaggio forte e articolato emerso dall’assemblea pubblica di Federtrasporti, svoltasi…
Colle di Tenda, nuova galleria aperta tutti i giorni
ROMA – Dopo due settimane di test positivi, con oltre 33 mila veicoli leggeri in transito, la Conferenza Intergovernativa ha dato il via libera all’apertura quotidiana della nuova galleria del…
Il traforo del Fréjus raddoppia: dal 28 Luglio attiva la seconda canna stradale
FREJUS – Dopo oltre quattordici anni di lavori e continui rinvii, il traforo del Fréjus è pronto a inaugurare la sua seconda canna stradale. Lunedì 28 Luglio 2025 segna l’inizio…
Circle Group al fianco delle imprese per il Bando LogIN Business
MILANO – Circle Group, PMI innovativa specializzata in soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione della logistica intermodale e dei sistemi portuali, si conferma protagonista della transizione digitale del trasporto merci…
LogIN Business: al via il bando MIT
ROMA – Dopo mesi di attesa, è finalmente operativo il nuovo bando “LogIN Business”, firmato il 16 luglio 2025 dalla Direzione Generale per porti, logistica e intermodalità del Ministero delle…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica