LIVORNO - Raggiunto via Zoom, abbiamo intervistato il sindaco di La Spezia e presidente della provincia Pierluigi Peracchini per farci spiegare più nel dettaglio la questione che in questi giorni ha messo al centro del dibattito il rigassificatore di Panigaglia gestito da Snam.
Un impianto onshore di 50 anni fa, capace di lavorare più di 3 miliardi di metri cubi di Gnl all'anno che viene poi portato nei vari siti attraverso un gasdotto.
“Il progetto che ha riguardato il terminal -ci spiega- prevede da un lato il rifacimento del pontile dove attraccano le navi con un suo allungamento, dall'altro, nuove tecnologie per poter trasportare il Gnl con bettoline con camion e container specifici”.
Per attuare le due cose sono state messe in campo due diverse procedure.
La prima rigu...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Piombino-Portoferraio: approdi crocieristici in aumento per il 2023
PIOMBINO (LI) – Il 2023 si apre sotto i migliori auspici per i porti di Piombino e Portoferraio, che si aspettano di poter cogliere nuove opportunità di sviluppo dal traffico…
L’amministrazione comunale si unisce al cordoglio per la scomparsa di Renzo Conti
LIVORNO – Nel giorno del funerale (oggi alle 15.30 alla chiesa di Santa Lucia) l’amministrazione comunale di Livorno si unisce al cordoglio per la scomparsa di Renzo Conti. “A nome…
Ravenna testa a Rotterdam la sicurezza del Porto Canale
ROTTERDAM – Da Ravenna l’Autorità di Sistema portuale del mar Adriatico centro settentrionale, è volata nei giorni scorsi a Rotterdam insieme alla Capitaneria di Porto ed ai Piloti del porto di…
Livorno, tre centraline pubbliche per monitorare i fumi delle navi
LIVORNO – Le politiche ambientali e un bilancio sulla riduzione dell’inquinamento in città sono stati i temi di cui il sindaco Luca Salvetti e l’assessora all’Ambiente Giovanna Cepparello hanno parlato …
Presentazione dello studio “Piombino e Portoferraio: ruolo e prospettiva nell’accoglienza e movimentazione del traffico passeggeri”
PIOMBINO – Verrà presentato al pubblico lo studio “Piombino e Portoferraio: ruolo e prospettiva nell’accoglienza e movimentazione del traffico passeggeri”, realizzato per conto dell’AdSP dalla società di ricerca Risposte Turismo.…