

ROMA - Era Ottobre quando il Consiglio dei ministri decise di ricorrere alla Corte di Giustizia europea contro le limitazioni al traffico imposte al Brennero dall’Austria.
Una decisione ben vista dalle associazioni di categoria da sempre in prima linea sulla questione che di fatto limitava la libera circolazione delle merci, uno dei pilastri del Mercato Unico.
Dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ora fanno sapere che il governo “è al lavoro per formalizzare il dossier giuridico sui divieti unilaterali al Brennero che verrà inviato alla Commissione Ue e, successivamente, alla Corte di Giustizia europea”.
La fase in lavorazione è quella di approfondimento da parte dei legali, frutto della decisione, promossa dal Ministero guidato da M...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Enac: D’Orsogna nuovo direttore generale
ROMA – Alexander D’Orsogna è il nuovo direttore generale di Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. La cerimonia di insediamento alla presenza delle massime cariche istituzionali del settore, del presidente Pierluigi Di…
Baldissara: “I terminal portuali sono il cuore dell’intermodalità”
ROMA – “I terminal portuali rappresentano una componente essenziale della catena logistica e del sistema intermodale. Il loro ruolo è sempre più cruciale per garantire un trasporto efficiente, competitivo e…
Mercintreno torna a Roma
ROMA – Mercintreno torna a Roma per l’edizione 2025 del forum. Il 14 Ottobre ospiti della sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), dove tutto ebbe inizio, il forum affronterà alcune…
De Filippis: “Il rilancio parte dalla sinergia porti-ferro”
ROMA – Una nuova identità e una visione rinnovata per affrontare le sfide della logistica del futuro. Con queste parole Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, ha sintetizzato il…
Deidda: “Portualità italiana in prima linea, semplificazione e competitività”
ROMA – Il decreto Infrastrutture attualmente in discussione alla Camera si propone come una leva fondamentale per rilanciare la portualità italiana, rafforzandone la competitività in un contesto internazionale sempre più…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica