SAN PEDRO - Diminuisce del 5,7% il volume delle merci movimentate nel primo trimestre nel porto di Los Angeles, rispetto allo stesso periodo del 2017.
A Marzo, infatti, il porto californiano ha movimentato 577.865 teu, accusando una diminuzione del 27% rispetto al Marzo 2017. Il calo era comunque previsto dalla Port of Los Angeles, dopo il record stabilito nel mese di Febbraio, quando i caricatori avevano spedito in anticipo i loro containers in vista delle festività del nuovo anno lunare celebrate in Asia.
”Stiamo confrontando i dati registrati con uno straordinario aumento di volume del 29% ottenuto a Marzo dello scorso anno, quindi una flessione era prevista”, ha dichiarato il direttore esecutivo di Port of Los Angeles, Gene Seroka. ”La ricorrenza del nuovo anno lunare e le partenze cancellate o ridotte per questa occasione, hanno giocato un ruolo importante. Continuiamo a concentrare i nostri sforzi per migliorare le strutture e la tecnologia, in modo tale da poter garant...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Grimaldi espande le Autostrade del mare in Turchia
MILANO – Consolidando la sua posizione nel Mediterraneo orientale, il Gruppo Grimaldi ha esteso la propria linea ro-ro Trieste-Patrasso-Ambarli al porto di Gemlik, uno snodo strategico situato nella parte asiatica…
Barletta prolunga i moli foranei
BARLETTA – L’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico meridionale ha aggiudicato l’appalto per l’espletamento del servizio di progettazione esecutiva e l’esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per i…
Licenziamenti Maersk: chiesto alla parte datoriale di ripensare la scelta
GENOVA – Oggi l’incontro previsto, in Comune a Genova, tra i rappresentanti sindacali CGIL, CISL e UIL e la parte datoriale di Maersk, dopo i licenziamenti repentini annunciati nei giorni…
Bari: al via l’Ufficio di Piano per il nuovo PRP
BARI – Il porto di Bari si prepara a una svolta cruciale per il suo futuro: l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha annunciato la creazione di un…
Il Governo stoppa (al momento) l’autoproduzione nei porti
ROMA – La proposta dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato di rendere ordinario il ricorso all’autoproduzione nei porti italiani – soluzione ripresentata nei giorni scorsi e che era tornata…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica