

MONTREAL - Abbiamo già ricordato in un precedente articolo come la movimentazione intermodale delle merci stia affrontando una serie concatenata di difficoltà, causata dal ciclone portato prima dalla pandemia mondiale e poi dallo scoppio del conflitto in Ucraina. Ma i dati in flessione e le preoccupazioni ad essi annesse non si limitano solo al trasporto via mare, gomma o ferrovia. E' proprio di questi giorni il rapporto dell'International Air Transport Association (IATA) che ha pubblicato i dati relativi allo scorso mese di aprile 2022: anche il trasporto aereo di merci pare infatti non passarsela troppo bene.
L'analisi conferma infatti il 'down' della domanda, oltre a una contrazione di oltre l'11% della domanda globale, misurata in cargo tonnellate-chilometro (CTKs) rispetto allo stesso m...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Nuovo Decreto per Ufficiali di navigazione del diporto
ROMA – Il settore della nautica professionale fa un importante passo avanti con l’emanazione del decreto n. 40 del 14 marzo 2025, firmato dal Direttore Generale per il Mare, il…
Trump minaccia dazi del 200% su vini europei: Italia nel mirino
ROMA – Nuova escalation nelle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea. Il presidente americano Donald Trump ha minacciato di imporre dazi del 200% su vini e champagne prodotti…
Confindustria Nautica: bene l’export di fascia alta, soffre la piccola
ROMA – In un contesto di normalizzazione della crescita del settore nautico, l’export della cantieristica italiana ha raggiunto livelli record, ma si intensificano le preoccupazioni per le tensioni internazionali sulle…
Livorno, formazione e nautica: al via incentivi per apprendistato
LIVORNO – Il futuro della formazione nella nautica da diporto è stato al centro del Tavolo del Patto Locale per la Formazione, riunitosi lo scorso 10 marzo su iniziativa dell’Assessore…
Crisi del Mar Rosso: il traffico marittimo continua a evitare Suez
SUEZ – Nonostante l’assenza (momentanea?) di nuovi attacchi da parte degli Houthi yemeniti contro il traffico mercantile nel 2025, le compagnie di navigazione continuano a evitare il Mar Rosso, mettendo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica