Carburanti alternativi e futuro dello shipping: il punto con Maria Gloria Giani

LIVORNO - “Transizione energetica e carburanti alternativi: quale futuro per lo shipping?”. L'interrogativo è quello posto durante l’incontro del Propeller Club Port of Leghorn, per portare avanti un tema di grande attualità nel mondo dello shipping e che si collega all'altro ormai all'ordine del giorno, l'Ets. “Affrontiamo questo tema per capire anche se una volta che questa tassa governativa verrà concretizzata possa lasciare spazi a investimenti” dice ai nostri microfoni la presidente del Propeller Maria Gloria Giani Pollastrini. “Come porto di Livorno vogliamo che questo porto continui a essere quello che è sempre stato. È noto che quando si parla di “grandi portualità” si faccia sempre riferimento a Genova o per altre ragioni magari a Napoli o anche La Spezia però Livorno è un porto che sta crescendo e sta investendo. Attendiamo ulteriori investime...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Shipping

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Velasco
Shipping

Arsenio Dominguez Velasco nuovo segretario dell’Imo

LONDRA – Durante l’Assemblea dell’IMO (Organizzazione Marittima Internazionale) di oggi, l’Italia è stata eletta tra i membri del Consiglio per il biennio 2024-2025 insieme a Cina, Grecia, Giappone, Liberia, Norvegia,…
gruppo grimaldi
Shipping

Il Gruppo Grimaldi vuole allargarsi

NAPOLI – Opportunità di lavoro nel Gruppo Grimaldi che prosegue i recruiting days per la ricerca di personale di bordo per tutte le sezioni hotel, macchina, e coperta, da inserire…
viking
Shipping

Fincantieri vara la Viking Vela

È stata varata presso lo stabilimento di Ancona “Viking Vela”, la prima di una nuova serie di navi da crociera che Fincantieri sta costruendo per la società armatrice Viking. La…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

grendi