

ROMA - Secondo l'ultimo rapporto disponibile di AFS, che analizza l'impatto della carenza di semiconduttori sull'industria automobilistica a livello globale, si osserva un miglioramento della situazione. Tuttavia, i vincoli logistici e il controllo delle scorte continueranno a moderare le prospettive complessive per quest'anno. La previsione di perdita dei volumi di veicoli a causa della mancanza di chip รจ stata ridotta per il 2023, stimando 2,6 milioni di veicoli rispetto ai quasi 6 milioni effettivi registrati tra il 2021 e ad oggi (la stima iniziale era di circa 11 milioni). Nel frattempo, i produttori di chip di tutto il mondo, motivati dallo shock causato dalla pandemia e dalle tensioni geopolitiche, stanno investendo miliardi di dollari nella creazione di nuovi impianti. Sono incoraggiati dall'aumento dell'uso di semiconduttori nei dispositivi di uso quotidiano e anche dagli i...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Trump minaccia dazi del 200% su vini europei: Italia nel mirino
ROMA – Nuova escalation nelle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea. Il presidente americano Donald Trump ha minacciato di imporre dazi del 200% su vini e champagne prodotti…
La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno ottiene la certificazione per la paritร di genere
ROMA – La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno ha ottenuto la certificazione della paritร di genere UNI/PdR 125:2022, un importante riconoscimento introdotto dal PNRR per promuovere l’inclusione…
LetExpo, giorno due
VERONA – Si chiude il giorno numero due per LetExpo, la fiera organizzata da Alis in programma fino a venerdi. “Siamo molto contenti perchรจ vediamo una fiera dinamica, con tante…
UNRAE: veicoli commerciali, settimo mese consecutivo in flessione
ROMA – Il mercato dei veicoli commerciali continua a segnare il passo, registrando a febbraio 2025 il settimo calo consecutivo a doppia cifra. Le immatricolazioni si sono attestate a 15.265…
Biennale del mare: Livorno celebra la sua vocazione marittima
LIVORNO – Dal 14 al 17 maggio 2025 Livorno ospiterร la prima edizione di “Blu Livorno. Biennale del Mare e dellโAcqua”, un evento che accende i riflettori sul rapporto tra…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica