

TRIESTE - Da una parte la decisione unanime di procedere in maniera condivisa - tra istituzioni, sindacati e azienda - nel perseguimento di una prospettiva di continuità
produttiva dello stabilimento di Bagnoli, dall'altra l'applicazione dello stesso metodo di condivisione relativamente al piano industriale afferente alla parte di attività che
Wärtsilä manterrà operativa. Questi i principi su cui hanno trovato un'unità d'intenti Governo, Regione, rappresentanze sindacali e azienda al tavolo Wärtsilä riunitosi a Roma al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
"Il ministero delle Imprese ha avuto contatti con tre diverse società (di cui una è fortemente indiziata essere Fincantieri, ndr) per dare un futuro industriale allo stabilimento - come racconta...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Oltre ai Dazi: nuova minaccia per l’agroindustria
LIVORNO – Occhi puntanti sull’Agroalimentare, Nel 2024 le esportazioni italiane di pasta verso gli Stati Uniti hanno raggiunto un nuovo record, toccando quota 700 milioni di euro, all’interno di un…
MIT, bando per 300 funzionari tecnici
ROMA – Al via il bando per l’assunzione di 300 nuovi funzionari tecnici presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. È stato infatti pubblicato il bando che disciplina le…
Bioraffineria di Livorno. C’è anche l’ultimo ok
LIVORNO – “La riconversione dello stabilimento Eni in bioraffineria rappresenta una svolta per il nostro territorio. Ma perché sia davvero un’opportunità, dobbiamo garantire che allo sviluppo industriale corrisponda sviluppo sociale e…
Auto, il mercato europeo rimbalza a marzo: +2,8%
ROMA – Il mercato automobilistico europeo prova a rialzare la testa. Secondo i dati diffusi da ACEA, nel mese di marzo 2025 le immatricolazioni nell’area UE+EFTA+UK hanno registrato una crescita…
EBN Porti, nasce un contributo di solidarietà per le famiglie delle vittime sul lavoro
ROMA – Un segnale concreto di vicinanza e responsabilità sociale arriva dal mondo portuale: l’Ente Bilaterale Nazionale Porti (EBN Porti) ha annunciato l’istituzione di un Contributo di Solidarietà a favore…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica