Decarbonizzazione: Ecsa chiede aiuti Ue

decarbonizzazione Dorsman
ROMA - Gli armatori europei, al fine di sviluppare la decarbonizzazione della navigazione, chiedono all’Ue risorse economiche ma anche standard per i fornitori di carburante. La Commissione europea dovrebbe rivolgersi ai fornitori di carburante introducendo sotto-obiettivi per rendere disponibili per la navigazione carburanti a basse e zero emissioni di carbonio e aumentando il moltiplicatore per i combustibili rinnovabili utilizzati nel settore marittimo ai sensi della direttiva sulle energie rinnovabili (Renewable Energy Directive -RED). Uno standard di carburante come requisito per le navi anziché per i fornitori di carburante ai sensi della proposta FuelEU Maritime rischierebbe di non riuscire a fornire riduzioni delle emissioni e sarebbe difficile da applicare. Se viene introdotta una misura basata sul mercato (Market Based Measure  - MBM), un fondo potrebbe investire i ricavi per sostenere l'adozione di questi combustibili. Un approccio globale deve essere la pietra ango...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Shipping

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

alberto maestrini
Shipping

Alberto Maestrini, presidente di SEA Europe

ROMA – L’associazione SEA Europe (Shipyards’ & Maritime Equipment Association of Europe), che riunisce i proprietari di cantieri navali parla italiano: Alberto Maestrini, presidente di Vard, è stato nominato nuovo chairman.…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner