Diminuire la velocità delle navi nel canale Malamocco Marghera

malamocco
VENEZIA - “Channeling the Green Deal for Venice”, è il più importante studio scientifico mai realizzato sugli effetti della navigazione lungo la principale arteria portuale veneziana, il canale Malamocco Marghera. Dopo due anni tra studi preparatori analisi e test, con la costruzione di modelli idrodinamici e di simulazioni di navigazione dedicati, l’Autorità di Sistema portuale veneta ha presentato oggi nel contesto della prima Biennale della Sostenibilità promossa da FVCMS/VSF le conclusioni. Lo studio ha permesso di ricostruire e valutare gli effetti dell’operatività del traffico portuale veneziano sull’ecosistema lagunare, individuando possibili azioni che permetterebbero di incrementare la sicurezza della navigazione, l’operatività dell’infrastruttura e la sostenibilità ambientale. Per poter disporre di uno st...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Porti

Grimaldi espande le Autostrade del mare in Turchia

MILANO – Consolidando la sua posizione nel Mediterraneo orientale, il Gruppo Grimaldi ha esteso la propria linea ro-ro Trieste-Patrasso-Ambarli al porto di Gemlik, uno snodo strategico situato nella parte asiatica…
Manutenzione dei fondali barletta
Porti

Barletta prolunga i moli foranei

BARLETTA – L’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico meridionale ha aggiudicato l’appalto per l’espletamento del servizio di progettazione esecutiva e l’esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per i…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner