

ROMA - Scoccata la mezzanotte senza aver ricevuto nessun comunicato sul rinnovo del contratto i lavoratori delle tre principali case automobilistiche in Usa hanno incrociato le braccia, oltre 10 mila si dice, sono entrati in stato di sciopero.
I tre stabilimenti interessati sono quelli dei gruppi General Motors (Wentzville in Missouri), Stellantis (Toledo in Ohio) e Ford (Wayne nel Michigan), ma non si esclude che la cosa potrebbe allargarsi ad altre fabbriche in mancanza di una risposta sul nuovo accordo.
Ad annunciarlo è il sindacato americano United Auto Workers, che ricorda il significato della scelta, considerato che si tratta del primo sciopero nella storia di tale portata e in contemporanea, a discapito dei tre dei "big" dell'industria automobilistica, che si occupano in particolare di assemblare i componenti.
...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Liguria fondamentale per l’Economia del Mare Nazionale
GENOVA – L’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, presentato dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare (OsserMare) e elaborato dal Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere, rivela che l’Economia del Mare in Italia…
Caro voli: parziale dietrofront del Governo
ROMA – Il governo modifica la regola per i prezzi dei voli aerei tra le isole. Un emendamento al decreto Asset, che è in questi giorni all’esame della commissione Industria…
Esperto doganale, una figura difficile da reperire per le aziende
MILANO – Un’impresa che vende in tutto il mondo deve essere a conoscenza delle barriere come delle opportunità presenti alle Dogane di destinazione, altrimenti si corre il rischio che i…
Crisi Wartsila: “Il tavolo della Regione va riconnesso a quello nazionale”
TRIESTE – “Dal tavolo di oggi registriamo la chiara affermazione di Wartsila Italia di voler rimanere nel sito di Bagnoli con un piano di investimenti in via di definizione puntuale,…
Proteste cinesi all’indagine anti sussidi dell’UE sul mercato dell’auto elettrica
PECHINO – L’ automobile elettrica rappresenta una parte cruciale delle ambizioni cinesi per rilanciare l’economia, conquistare nuovi mercati globali e contribuire alla causa della sostenibilità ambientale. Inoltre, queste automobili sono…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica