

ROMA - In calo a Febbraio il commercio estero con i Paesi extra Ue. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, infatti, durante lo scorso mese è stimata una riduzione congiunturale per entrambi i flussi commerciali, più marcata per le esportazioni (- 2,2%) rispetto alle importazioni (- 0,1%).
La flessione congiunturale delle esportazioni è estesa a quasi tutti i raggruppamenti principali di industrie, con l’eccezione dei beni strumentali (+ 5,2%). Dal lato dell’import, la contrazione congiunturale è più intensa per i beni intermedi (- 4,0%) e i beni di consumo durevoli (- 3,1%). Gli acquisti di beni di consumo non durevoli (+ 4,0%) e di energia (+ 3,1%) sono invece in aumento, spiega ancora l’Istituto di statistica.
Nell’ultimo trimestre, la dinamica congiunturale dell’export verso i paesi extra Ue risulta negativa (- 0,6%), con una flessione molto accentuata per l’energia (- 26,8%) e di intensità minore per i beni strumentali (- 2,1%). Nello stesso periodo, le importazioni sono ...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Panaro: “Il cambio di paradigma della competitività”
ROMA – Numeri, statistische, spunti di riflessione quanto mai attuali e interessanti. Il contributo di Alessandro Panaro, Head of Maritime & Energy di SRM – Centro Studi e Ricerche (che…
Multinazionali e grandi imprese incontrano le startup
LIVORNO – Si è tenuto a Castiglioncello l’evento di matching tra le Multinazionali e Grandi Imprese e le startup innovative associate a Confindustria Livorno Massa Carrara, con la media partnership del quotidiano economico toscano t24 . Otto startup innovative…
Fincantieri sottoscrive un finanziamento a medio lungo termine
TRIESTE – Fincantieri ha sottoscritto un finanziamento a medio lungo termine per un importo di 800 milioni di euro, con durata di 5 anni di cui 3 di preammortamento, supportato…
Liguria fondamentale per l’Economia del Mare Nazionale
GENOVA – L’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, presentato dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare (OsserMare) e elaborato dal Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere, rivela che l’Economia del Mare in Italia…
Caro voli: parziale dietrofront del Governo
ROMA – Il governo modifica la regola per i prezzi dei voli aerei tra le isole. Un emendamento al decreto Asset, che è in questi giorni all’esame della commissione Industria…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica