

GINEVRA - Il fondo statunitense Global Infrastructure Partners (Gip) detiene circa il 72% delle quote di Ntv, a sua volta la società che controla Italo. Proprio gli americani, che avevano intenzione di rivendere dopo cinque anni, avendo raggiunto un raddoppio del prezzo da 2 a 4 miliardi, hanno annunciato invece di aver congelato per il momento ogni trattativa riguardante la cessione del gruppo ferroviario: uno stop che dovrebbe protrarsi sino al prossimo anno. La volontà però da parte della famiglia Aponte, fondatrice del colosso armatoriale svizzero Msc, di rilevare proprio Italo per dare ulteriore nuova linfa alla linea di integrazione verticale per le proprie attività di movimentazione delle merci, è ormai ben nota. E torna in queste ore alla ribalta. Sull'edizione odierna del quotidiano economico Milano Affari, si afferma che Gip sta continando a tenere aperta una finestra di d...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Genova: la gara per il servizio ferroviario è andata deserta
GENOVA – La gara per il rinnovo del servizio di manovre ferroviarie nel porto di Genova è stata dichiarata deserta: così scrive Il Secolo XIX sull’edizione odierna. Il termine per la…
Aiuti di Stato per sostenere il trasporto merci intermodale
BRUXELLES – La Commissione europea ha approvato, in conformità alle norme UE sugli aiuti di Stato, uno schema italiano da 125 milioni di euro volto a incoraggiare il trasporto merci…
CPL: il ‘sacrificio’ necessario de Il Faldo per rilanciarsi sulle banchine
LIVORNO – A seguito della notizia del via libera dell’assemblea della Compagnia Portuali di Livorno (votato con 90 pareri favorevoli) alla cessione della maggioranza delle quote dell’Autoparco Il Faldo, abbiamo…
Autoparco Il Faldo, ufficiale l’ok alla vendita
LIVORNO – Acceso dibattito nell’assemblea della Compagnia dei Lavoratori Portuali che si è tenuta nelle scorse ore ma alla fine la mozione per procedere alla vendita dell’autoparco Il Faldo è…
Assiterminal, Assologistica, Fise Uniport e RINA per la sicurezza sul lavoro
ROMA – Assiterminal, Assologistica e Fise-Uniport si apprestano a finalizzare, insieme, con RINA una Convenzione per l’erogazione di servizi finalizzati presso i propri associati la promozione di Sistemi di Gestione…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica