PALERMO - “L'impegno che manterrò è trasformare, anzi implementare, l'aeroporto di Comiso da passeggeri a grande trasporto merci con i cargo”.
Renato Schifani, presidente della Regione Sicilia spiega il nuovo progetto dopo la riunione operativa all'aeroporto "Pio La Torre".
“Oggi abbiamo voluto capire lo stato dell'arte: esiste già un progetto appaltato per la trasformazione dell'aeroporto in area commerciale, ma non contempla il cargo” dice.
A breve sarà convocato a palazzo d'Orleans un incontro che avrà al centro due temi: la continuità territoriale e la collaborazione tra Sat, gestore dell'aeroporto, Regione e Comune.
“Realizzare l'area cargo all'aeroporto di Comiso è un progetto prioritario. Una strategia che il mio governo porterà avanti con decisione. Prendiamo atto dei progetti in corso, un punto di partenza per progettare e realizzare un’implementazione che ci consenta di puntare con de...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
“Zero Emission Groupage” per Fercam, Iveco e Edison Energia
RIMINI – Fercam ha presentato “Zero Emission Groupage” in collaborazione con Iveco e Edison Energia. L’occasione è stata la K.EY – The Energy Transition EXPO, evento leader in Italia per le…
Fei e Cgm Finance firmano accordo da 18,75 milioni
BRUXELLES – Il Fondo europeo per gli investimenti (Fei), appoggiato dall’Unione europea, fornirà una garanzia da 18,75 euro milioni di euro a Cgm Finance finalizzata a sostenere le piccole mid-cap…
Trasporti in Sicilia tra caro voli e nuove strade
PALERMO – Se si parla di trasporti e Sicilia si deve necessariamente parlare anche di altro rispetto al il Ponte sullo Stretto. Dopo pochi giorni dall’annuncio dei circa 3 miliardi…
Zaia: “Valico verso Monaco? Valutiamone la fattibilità”
VENEZIA – “Un’apertura verso Nord per il traffico Veneto è importante. Per ragioni di viabilità ed economiche. Per questo ho avuto un confronto con il vicepremier e Ministro delle Infrastrutture…
Nel 2035 il primo Airbus a idrogeno liquido
MILANO – Il primo aereo passeggeri a idrogeno decollerà nel 2035 e sarà prodotto da Airbus. Lo ha detto il responsabile infrastrutture per le nuove energie Zeroe Cristophe Arnold, intervenuto…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica