

TRIESTE - "Sul sistema portuale del Friuli Venezia Giulia continuano retromarce e imbarazzi della Giunta Fedriga e della maggioranza di centrodestra. L'ultima contraddizione emerge dalla legge di Stabilità 2020 che taglia incomprensibilmente ben quattro milioni".
E' quanto sostiene il consigliere regionale del Pd Roberto Cosolini (nella foto), commentando la legge di Stabilità 2020 che questa settimana ha iniziato l'iter di discussione nelle commissioni consiliari e che approderà in Aula dal 10 al 13 Dicembre.
"È inspiegabile - prosegue il consigliere regionale - questa scelta della maggioranza, considerando i risultati del porto, la sua forza trainante rispetto a tutto il sistema logistico della regione, e sopratutto la fortunata disponibilità dei fondi a disposizione per questo bilancio".
A inizio 2019, ricorda Cosolini, "sono stati stanziati 9,4 milioni nei tre capitoli per sviluppo di portualità e logistica. Ora ...
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Marina di Carrara, si discute dell’ampliamento del porto
ROMA – “Non sarà il presidente della Regione Eugenio Giani a decidere sul futuro del porto di Marina di Carrara. Il procedimento è in capo al Consiglio Superiore dei Lavori…
Ponte sullo Stretto, Salvini: “Prima pietra nell’estate 2025”
AGRIGENTO – I cantieri per il Ponte sullo Stretto di Messina partiranno nell’estate del 2025. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini durante il convegno…
Comune Livorno: si discute la mozione sulla tutela dei lavoratori nei piazzali Bertani
LIVORNO – La Terza Commissione consiliare “Economia e Lavoro” del Comune di Livorno si è riunita per affrontare le criticità occupazionali nei piazzali Bertani, uno snodo cruciale per la movimentazione…
Musumeci: “Italia sarà protagonista nell’economia subacquea e nel Mediterraneo”
MILANO – Il Ministro del Mare Nello Musumeci è intervenuto nella seconda sessione, quella pomeridiana, dell’evento Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry. Nel contesto di un evento annuale divenuto via via sempre più…
Intermodalità e territori: Rixi protagonista dell’incontro UIR a LetExpo
VERONA – L’intermodalità e il ruolo strategico degli interporti nello sviluppo della logistica sostenibile saranno al centro del seminario “Interventi per l’intermodalità e i territori”, in programma il 13 marzo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica