Ponte Morandi, 5 anni dopo

morandi infrastrutture autostradali decreto infrastrutture
GENOVA - Se la notizia del 14 Agosto del 2018 non fosse stata corredata da foto e video forse sarebbe stato quasi impossibile credere che il Ponte Morandi fosse crollato. A cinque anni da quel tragico evento che costò la vita a 43 persone e ha cambiato la loro vita, i genovesi non dimenticano. "È una ferita ancora aperta per tutti noi -dice il presidente della regione Liguria Giovanni Toti- e soprattutto per le famiglie delle vittime a cui va il mio pensiero. Dal processo in corso, attraverso le testimonianze e le parole degli indagati, sono emerse verità che ci hanno lasciati sgomenti. Il mio auspicio è che i giudici dimostrino la colpevolezza di chi si è reso responsabile di questa immane tragedia, che ha colpito l'Italia intera". Il procuratore di Genova Nicola Piacente ha detto di sentirsi addosso tanta responsabilità, per le vittime e per gli indagati, ma la rabbia dei fam...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Assonat
Nautica

Assonat, progetto per le prestazioni ESG dei Marina

GENOVA – Durante la conferenza di venerdì 22 settembre 2023, al 63° Salone Nautico di Genova sono stati consegnati i primi certificati PORTO SOSTENIBILE® (FIDESG – SUSTAINABLE MARINA®), che testimoniano…
Salone nautico internazionale
Nautica

Alberghi pieni grazie al Salone nautico

GENOVA – Ancora non ha aperto i battenti e già il Salone nautico internazionale di Genova, fa vedere i suoi effetti positivi sulla città, soprattutto sui numeri del turismo. I…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast