LA SPEZIA - “L’Italia deve tornare ad avere un ruolo di primo piano nel Mediterraneo, a partire da una gestione efficace del traffico marittimo per la sicurezza della navigazione e la tutela ambientale. Nonostante una dimensione limitata, dal Mediterraneo passa il 25% del traffico mondiale. Il futuro del mare si decide a terra, con questo spirito Seafuture rappresenta in Italia uno dei più importanti momenti di incontro con centinaia di espositori, tra cui il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Un evento internazionale utile per condividere idee e strategie con molti altri Paesi”. Lo dice il deputato e vice ministro al Mit Edoardo Rixi a margine della visita a Seafuture 2023 in corso a La Spezia. La prima giornata si era conclusa con la partecipazione di oltre 300 aziende, 75 delegazioni estere, 10 startup, più di 6.000 visitatori professionali e 100 gio...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
AdSp del Mar Tirreno Centro Settentrionale vince lo Smart ports award
Finnsirius premiato dal Ferry Shipping Summit
Il Gruppo Grimaldi offre 150 posti di lavoro
Dragaggi sostenibili dei porti: a breve online il decreto
Al presidente Annunziata il premio “Smart Ports Award” 2023
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica