

ROMA - Cosa ne pensano gli armatori delle misure per la salvaguardia di Venezia e per la tutela del lavoro? Quali le loro proposte?
Su questi temi è stato ascoltato in Senato Beniamino Maltese, vicepresidente Confitarma e vicepresidente esecutivo Costa Crociere,che ha ricordato che la Confederazione italiana armatori, insieme alla sua associata Costa Crociere, unica compagnia con navi di bandiera italiana, comprendono come la scelta del Governo rientri nell’impegno di sostenibilità del Paese in linea con l’Agenda 2030.
“Le compagnie crocieristiche e Confitarma si uniscono allo sforzo responsabile del Paese. Tuttavia, siamo rimasti sorpresi circa la decisione di fissare la data dello stop con un preavviso di soli 15 giorni -ha detto Maltese- cosa che causerà un inevitabile rallentamento nella ripresa dell’industria crocieristica, già gravemente colpita dalla pandemia e c...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il WSC esorta gli USA a rivedere le nuove tasse retroattive sui porti
WASHINGTON – Il World Shipping Council ha espresso il proprio sostegno all’obiettivo dell’Ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti di rafforzare il settore marittimo statunitense, ma ha manifestato…
Accordo Moby – Cin: intesa con la ‘triplice’ sindacale ma critiche dagli autonomi
NAPOLI – Lo scorso 20 marzo 2025, le organizzazioni sindacali Filt CGIL, Fit CISL e Uil Trasporti hanno raggiunto un accordo con il gruppo dirigenziale di Moby sulla riorganizzazione aziendale…
Italia-Tunisia, potenziamento dei collegamenti marittimi
ROMA – Il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha avuto un colloquio in videoconferenza con il ministro dei Trasporti tunisino, Rachid Amri. Al centro del colloquio,…
Cina: boom nella costruzione di navi per il trasporto auto
PECHINO – I cantieri navali cinesi stanno costruendo navi per il trasporto di automobili a un ritmo senza precedenti, puntando a rafforzare il controllo del Paese sulla logistica marittima e…
Grimaldi al fianco dell’UNICEF per trasportare aiuti essenziali per i bambini più vulnerabili
ROMA – UNICEF e il Gruppo Grimaldi hanno firmato un accordo di supporto logistico della durata di un anno per facilitare il trasporto di aiuti essenziali per i programmi umanitari dell’UNICEF in…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica