ROMA - L’obbiettivo della comunità internazionale deve essere quello di salvaguardare il diritto, la libertà della navigazione, la prosperità del commercio e, soprattutto, la sicurezza e l’incolumità delle donne e degli uomini che fanno parte degli equipaggi. Assarmatori, ribadendo la preoccupazione per i pericoli che incombono sulla navigazione nel Mar Rosso, e per i ripetuti attacchi alle navi mercantili, esprime tutto il suo apprezzamento per la scelta del Governo italiano di inviare nell’area critica la fregata “Virginio Fasan”, così come annunciato dal Ministro della Difesa Guido Crosetto al termine della riunione con il Segretario alla Difesa degli Sta...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gruppo Grimaldi: 38 milioni di dollari per container brandizzati
La Star Istind torna in mare grazie ai riparatori livornesi
Trasporto marittimo passeggeri: Italia e Grecia guidano la ripresa in Europa
F.lli Cosulich amplia la flotta con una nuova chimichiera “methanol-ready”
Riapertura parziale del Mar Rosso: tra tregua e incertezze per lo shipping internazionale
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica