

ROMA - “In un anno 1,5 milioni di camion via dalle strade grazie al mare e al ferro. Bene, l’intermodalità contribuisce all’abbattimento di CO2, ma non basta”. Il vicepresidente di Confcommercio e Conftrasporto Paolo Uggè commenta l’annuncio di oggi da parte di Alis sulla riduzione dei mezzi pesanti lungo le strade grazie al trasporto su ferro, e rilancia con una serie di dati che rivelano l’insufficienza di questa misura.
“Un milione e mezzo di camion in anno corrisponde a 4mila camion al giorno in meno lungo le nostre strade ” riprende Uggè. “Dato positivo, ma si tratta di una goccia nel mare rispetto ai milioni di camion che giornalmente percorrono le nostre strade. I proclami rivelano tutti i loro limiti, se non si mette mano, con idee incisive e interventi concreti, al mondo dei trasporti e guardando anche oltre, cioè a tut...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Colle di Tenda, nuova galleria aperta tutti i giorni
ROMA – Dopo due settimane di test positivi, con oltre 33 mila veicoli leggeri in transito, la Conferenza Intergovernativa ha dato il via libera all’apertura quotidiana della nuova galleria del…
Il traforo del Fréjus raddoppia: dal 28 Luglio attiva la seconda canna stradale
FREJUS – Dopo oltre quattordici anni di lavori e continui rinvii, il traforo del Fréjus è pronto a inaugurare la sua seconda canna stradale. Lunedì 28 Luglio 2025 segna l’inizio…
Firmato l’Accordo di programma per il Ponte sullo Stretto
ROMA – È stato firmato a Roma l’Accordo di programma per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, un passaggio definito “storico” dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani,…
Gruppo FS: 20mila assunzioni entro il 2029
ROMA – Il Gruppo FS punta con decisione sul capitale umano e sull’innovazione. Il nuovo Piano Strategico 2025-2029 prevede l’ingresso di 20mila nuove risorse entro il 2029, con l’obiettivo di…
Ponte di Messina strategico per la difesa?
LIVORNO – Anche al meno intelligente dei primati che (soprav)vivono nell’Africa subsahariana, molto difficilmente potrà sfuggire l’elevatissimo grado di vulnerabilità che un’opera della delicatezza e delle dimensioni del ponte sullo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica